CORMONS
Teatro Comunale, via Nazario Sauro 17
// 18:00-20:00
INTRODUZIONE
Claudio Tonzar, direttore scientifico Quinto Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, Università di Urbino
Tiziano Agostini, professore ordinario di Psicologia Generale, Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
RELATRICE
Cinzia Chiandetti, professoressa associata di Psicobiologia e psicologia fisiologica, Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
L'intelligenza non è un'esclusiva umana: molte specie animali dimostrano capacità sorprendenti, ma, proprio come gli esseri umani, anche loro possono agire in modo ingenuo. Tuttavia, il modo in cui interpretiamo il loro comportamento è spesso influenzato dai nostri pregiudizi: ciò che ci appare come "stupido" o "illogico" può, in realtà, avere un significato profondo dal punto di vista evolutivo. Un viaggio tra natura e cognizione per scoprire come l’intelligenza si manifesti in forme diverse, avvicinandoci sempre di più alla comprensione dell'intelligenza artificiale.
La partecipazione a tutti gli eventi del Festival è libera e gratuita, fino ad esaurimento dei posti in sala (non è necessaria la prenotazione)
Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ENTE ORGANIZZATORE:
CON IL CONTRIBUTO DI:
CON IL PATROCINIO DI:
PARTNER EVENTO:
IN COLLABORAZIONE CON: