Programma di giovedì 24/11/22

Ore 18.00-20.00

PALMANOVA (UD) - Teatro Gustavo Modena, via Dante 16

"Oltre la resilienza: l’antifragilità per affrontare le complessità della vita

Introduzione:

Claudio Tonzar, direttore scientifico Terzo Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, Università di Urbino
Tiziano Agostini, professore ordinario di Psicologia Generale, Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste

Relazione:

Giuseppe Vercelli, psicologo/psicoterapeuta, esperto di psicologia dello sport, è docente di psicologia dello sport presso il Dipartimento di Psicologia e la SUISM, Scienze Motorie (Università degli Studi di Torino). Autore di diverse pubblicazioni scientifiche e divulgative tra cui il libro Antifragili edito da Feltrinelli nel 2021, ha elaborato e pubblicato per l’editore OS di Firenze l’Anti-fragile Questionnaire, primo test in grado di misurare il potenziale di Anti-fragilità negli individui

L’incontro, che focalizzerà un tema su cui la ricerca psicologica ha recentemente condotto diversi approfondimenti, partirà da una serie di domande: e se quelle che noi consideriamo disgrazie fossero in realtà le più grandi opportunità che la vita ci offre? Se la chiave della nostra evoluzione fosse proprio nelle esperienze che getteremmo volentieri via, considerandole un intralcio al nostro cammino? Quando ci si imbatte in una nostra fragilità generalmente ce ne rammarichiamo, ci sentiamo deboli e vulnerabili; ma quando intraprendiamo un cammino che porta alla consapevolezza dell’antifragilità tutto questo cambia, perché comprendiamo che la fragilità, se riconosciuta e trasformata, è una risorsa impareggiabile per l’individuo. Diventiamo cioè consapevoli che le nostre debolezze sono le pietre più preziose che possediamo, non qualcosa da gettare via. Gli antifragili sono coloro che hanno compreso tutto questo. E non solo. Nel cuore della fragilità ci sono le chiavi della nostra vera forza, perché la forza che non ha incontrato la fragilità è debole e può crollare in qualsiasi momento. Invece, la forza che ha conosciuto e accolto la fragilità acquisisce un immenso potere: quello dell’invulnerabilità.

Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ENTE ORGANIZZATORE:

CON IL CONTRIBUTO DI:

Assessorato alla cultura e allo sport

PARTNER EVENTO:

IN COLLABORAZIONE CON:

Psicoattività APS

Associazione di Promozione Sociale

Piazza Collalto, 9
33057, Palmanova (UD)

Scarica il modulo di iscrizione a Psicoattività

Cookie Policy

Contatti

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 0432 1632062
C.F. 90018800301
Cassa Rurale FVG – Filiale di S. Vito al Torre (UD)
IBAN IT35E0862264240013000104976

Iscriviti alla newsletter

Se desideri iscriverti alla Newsletter di Psicoattività inserisci le informazioni richieste:


© 2019 Associazione Psicoattività